Riprendiamo il discorso legato al progetto Le Mani di Napoli – la più importante associazione culturale e di tutela dell’artigianato napoletano, che sta diffondendo le sue concrete azioni anche a livello nazionale ed internazionale – con un nome appena entrato nel gruppo, ma che rappresenta un’attività tra le più longeve d’Italia e che vanta un percorso intercontinentale.
Oggi parliamo della Sartoria Voglio.Dal 1907 la Sartoria Voglio incarna alla perfezione l’idea di attività prettamente famigliare, con un susseguirsi di nomi di persona che si tramandano di pari passo con le tecniche di sartoria napoletana.
Una totale competenza dell’ambiente sartoriale (chiedete ad Alberto e Bruno di aprire gli armadi presenti in bottega e troverete delle inaspettate sorprese), che negli anni li ha portati a focalizzarsi sulla creazione di soli pantaloni fatti a mano e ad essere riconosciuti tra i più grandi pantalonai di tradizione napoletana.