Targa in onore di Renato Ruggiero

Plaque in honor of Renato Ruggiero

27/05/2024

Renato Ruggiero fu un uomo originale, aperto al mondo e al futuro. Un grande napoletano. Per la sua laurea in giurisprudenza presentò una tesi sulla Comunità del Carbone e dell’Acciaio. Aveva interesse alle sfide più ardue. Nel suo percorso di vita, Renato Ruggiero ricoprì ruoli di altissimo prestigio, rivelando sempre la sua attitudine a governare le vicende della più elevata complessità. Parlava, con la stessa facilità, le lingue della diplomazia, della politica, del diritto, dell’economia e delle imprese. 

Il 15 aprile 1994 nacque a Marrakech l’Organizzazione Mondiale del Commercio. Nel 1995 Renato Ruggiero fu eletto come primo Direttore Generale della nuova Organizzazione. La realizzazione del Commercium et Pax mondiale fu affidata alle sue mani. Alle mani di un grande napoletano. 

In quanto napoletani, siamo oggi orgogliosi di questo nostro concittadino. In quanto artigiani, riconosciamo in lui l’entusiasmo che ti fa vedere il futuro e la manualità necessaria per realizzarlo. In quanto associazione, infine, riconosciamo, con lui, l’importanza del lavoro di squadra.

Oggi vogliamo ricordare l’Ambasciatore Ruggiero con il brano di un suo discorso: “La globalizzazione ha un enorme potenziale per generare crescita, diffondere i benefici della tecnologia e realizzare un pianeta più stabile. Ma la globalizzazione è anche una sfida per lo status quo e ci chiede di adattarci. Non è questo il momento di ritirarsi dal futuro e di tornare al passato, un passato che ci ha mostrato con estrema chiarezza come la costruzione di barriere reciproche possa solo rendere le nostre economie più povere e il nostro mondo meno sicuro”. (Renato Ruggiero, "Un sistema globale per i prossimi cinquant'anni", Londra, 30 ottobre 1998).

@le_mani_di_napoli  ringraziano l 'Ambasciatore Vincenzo Grassi rappresentante Permanente presso le OOll a Ginevra, @mbruno153 segretario generale del @corpoconsolarenapoli e Riccardo Ruggiero figlio del compianto Renato.

INDIETRO